CENTRO UNIVERSITARIO INTERNAZIONALE
  • MASTER
    • INFORMAZIONI
    • ISCRIZIONE MASTER
    • TESTIMONIANZE
    • SEDE
  • CORSI
    • ISCRIZIONE DISTANCE LEARNING
  • DOCENTI
  • REGISTRO ESPERTI
  • BLOG
  • CHI SIAMO
  • MASTER
    • INFORMAZIONI
    • ISCRIZIONE MASTER
    • TESTIMONIANZE
    • SEDE
  • CORSI
    • ISCRIZIONE DISTANCE LEARNING
  • DOCENTI
  • REGISTRO ESPERTI
  • BLOG
  • CHI SIAMO

Blog.

la percezione implicita della musica

9/23/2019

0 Comments

 
Il 18 Agosto 2019 il Prof. Arnaldo Bernini ha scritto un articolo sul Sole 24 teso a mostrare come la musica possa essere considerata lo stadio primordiale del linguaggio. Vista l'importanza che la musica assume per ogni tipo di messaggio pubblicitario è allora utile conoscere quanto afferma Bernini: "La stimolazione musicale, che nel lobo temporale ha un'area percettiva diversa da quella del linguaggio e del suono non ritmico (rumore), è trasmessa a veri centri cerebrali, specie all'affettività del sistema limbico, senza connessione con le aree del linguaggio e della razionalità" (Vedi anche Koelsch S., Brain correlates of music-evoked emotions. Nat Rev Neurosci. 2014 Mar;15(3):170-80).
Con le metodiche del neuromarketing può essere misurato ciò che le persone non controllano, cioè le emozioni, che stanno alla base dei comportamenti dei consumatori. La comunicazione ha una forte componente emozionale soprattutto se supportata dalla musica che è percepita implicitamente dal soggetto.

0 Comments



Leave a Reply.

    Archivi

    October 2022
    September 2022
    October 2021
    July 2020
    May 2020
    April 2020
    December 2019
    November 2019
    September 2019
    July 2019
    June 2019
    March 2019
    December 2018
    October 2018

    Categorie

    All

© Copyright 2020  - Centro Universitario Internazionale. Sede legale: Via Garbasso, 42 - 52100 Arezzo (IT). P. IVA 01399410511- www.cui.org  - informazioni: training@neuromarketingmaster.info
. Cookie Policy