CENTRO UNIVERSITARIO INTERNAZIONALE
  • MASTER
    • INFORMAZIONI
    • ISCRIZIONE MASTER
    • TESTIMONIANZE
    • SEDE
  • CORSI
    • ISCRIZIONE DISTANCE LEARNING
  • DOCENTI
  • REGISTRO ESPERTI
  • BLOG
  • CHI SIAMO
  • MASTER
    • INFORMAZIONI
    • ISCRIZIONE MASTER
    • TESTIMONIANZE
    • SEDE
  • CORSI
    • ISCRIZIONE DISTANCE LEARNING
  • DOCENTI
  • REGISTRO ESPERTI
  • BLOG
  • CHI SIAMO

NEUROLAB
​
IMPARA LE TECNICHE DI NEUROMRKETING

Foto
Foto

TECNICHE e METODI di 
​neuromarketing


​LEARN BY DOING
WORKSHOP PRATICI CON GLI STRUMENTI DEL NEUROMARKETING

​​
AUTONOMIA
UN TEAM DI PROFESSIONISTI DI LIVELLO INTERNAZIONALE PER AUMENTARE IL TUO LIVELLO DI AUTONOMIA  NELL'APPLICAZIONE DEL NEUROMARKETING AL BUSINESS


EYE-TRACKing
UNO STRUMENTO INDISPENSABILE PER MISURARE L'ATTENZIONE DEI CONSUMATORI
8-9 OTTOBRE 2019

Foto
info
 

EMOTION
RICONOSCERE E QUANTIFICARE LE EMOZIONI E LO STRESS IN MANIERA IMPLICITA
24-25 ottobre 2019

Foto
info

unconscious BRAnding
misurare il brand con misure implicite
7-8 NOVEMBRE 2019

Foto
info

8-9 OTTOBRE 2019
EYE-TRACKING: UNO STRUMENTO INDISPENSABILE PER MISURARE L'ATTENZIONE DEI CONSUMATORI


Contenuti del corso
  • La fisiologia dei movimenti oculari
  • Meccanismi di funzionamento dell'eye-tracker
  • Gli strumenti a disposizione (software e hardware)
  • Panoramica degli ambiti di applicazione con casi reali
  • Come progettare un’indagine sperimentale con l’eye tracker
  • La raccolta dei dati con l’eye tracker
  • Analizzare e interpretare i dati
  • Come sviluppare un report efficace per il cliente

Ambiti di applicazione
  • Comunicazione pubblicitaria, online e offline
  • User experience (apps, siti web, software) 
  • Customer experience
  • Sicurezza (es. sul luogo di lavoro, alla guida, ...)
  • ​Neuroscienze etnografiche
  • ​Neuroscienze dello sport

Requisiti di ammissione

La partecipazione al corso richiede nozioni di metodi di ricerca quantitativa.

Preferibilmente, i corsisti sono in possesso di diploma di Laurea (triennale o magistrale) in un settore affine alla psicologia, alle neuroscienze, all'economia, alla statistica, all'ingegneria, all'informatica, o alla biologia.

Costo

Il costo totale del corso e` di 750 euro a persona*. Il costo include l'utilizzo dei materiali, lunch e coffee break.

*I partecipanti al Master di Neuromarketing usufruiscono di uno sconto del 30%.

Ore di formazione
15 ore di formazione suddivise in 2 giornate

Per informazioni: drigoni@isenseresearch.com
ISCRIZIONI

 

24-25 ottobre 2019
Riconoscere e quantificare le emozioni e lo stress in maniera implicita

Contenuti del corso
  • La fisiologia delle emozioni
  • Quali sono gli strumenti a disposizione (software e hardware)
  • Quali sono gli ambiti di applicazione
  • Come progettare un’indagine sperimentale con la conduttanza cutanea e il real-time face analysis
  • Come raccogliere i dati
  • Analizzare e interpretare i dati
  • Come sviluppare un report efficace per il cliente

Ambiti di applicazione
  • Comunicazione pubblicitaria, online e offline
  • User experience (apps, siti web, software) 
  • Customer experience
  • Risorse umane (es. qualita` dell'ambiente di lavoro)
  • Neuroscienze dello sport
Requisiti di ammissione

La partecipazione al corso richiede nozioni di metodi di ricerca quantitativa.

Preferibilmente, i corsisti sono in possesso di diploma di Laurea (triennale o magistrale) in un settore affine alla psicologia, alle neuroscienze, all'economia, alla statistica, all'ingegneria, all'informatica, o alla biologia.

Costo

Il costo totale del corso e` di 750 euro a persona*. Il costo include l'utilizzo dei materiali, lunch e coffee break.

*I partecipanti al Master di Neuromarketing usufruiscono di uno sconto del 30%.

Ore di formazione
15 ore di formazione suddivise in 2 giornate

​
Per informazioni: drigoni@isenseresearch.com

 

7-8 NOVEMBRE 2019
​misurare il brand con la tecnica del priming

Contenuti del corso
  • Introduzione alla metodologia dei tempi di reazione
  • Come misurare le associazioni implicite nella mente del consumatore: priming semantico e IAT
  • Quali sono le piattaforme a disposizione
  • Quali sono gli ambiti di applicazione
  • Come progettare un’esperimento con i tempi di reazione
  • La raccolta dei dati
  • Analizzare e interpretare i dati
  • Come sviluppare un report efficace per il cliente​

Ambiti di applicazione
  • Lo studio del brand (brand awareness, brand image e  brand equity)
  • Employer branding
  • Atteggiamenti psico-sociali legati al luogo di lavoro (es. stereotipi)
  • Smart recruiting e HR management
​Requisiti di ammissione

La partecipazione al corso richiede nozioni di metodi di ricerca quantitativa.

Preferibilmente, i corsisti sono in possesso di diploma di Laurea (triennale o magistrale) in un settore affine alla psicologia, alle neuroscienze, all'economia, alla statistica, all'ingegneria, all'informatica, o alla biologia.

Costo

Il costo totale del corso e` di 750 euro a persona*. Il costo include l'utilizzo dei materiali, l'attivazione degli account per l'utilizzo della piattaforma, lunch e coffee break.

*I partecipanti al Master di Neuromarketing usufruiscono di uno sconto del 30%.

Ore di formazione
15 ore di formazione suddivise in 2 giornate

​
Per informazioni: drigoni@isenseresearch.com
© Copyright 2020  - Centro Universitario Internazionale. Sede legale: Via Garbasso, 42 - 52100 Arezzo (IT). P. IVA 01399410511- www.cui.org  - informazioni: training@neuromarketingmaster.info
. Cookie Policy