CENTRO UNIVERSITARIO INTERNAZIONALE
  • MASTER
    • SEDE
    • Postgraduate
    • TECNOLOGIE
    • REGISTRO ESPERTI >
      • Progetti del Master
  • INFORMAZIONI
  • DOCENTI
    • TESTIMONIANZE
  • ISCRIZIONE
  • CHI SIAMO
    • Privacy
  • BLOG
  • MASTER
    • SEDE
    • Postgraduate
    • TECNOLOGIE
    • REGISTRO ESPERTI >
      • Progetti del Master
  • INFORMAZIONI
  • DOCENTI
    • TESTIMONIANZE
  • ISCRIZIONE
  • CHI SIAMO
    • Privacy
  • BLOG
ISCRIZIONI APERTE
Centro Universitario Internazionale
​Riconoscimento giuridico DM 29/03/1996
Iscrizione schedario Anagrafe Nazionale delle Ricerche del  MIUR n. ​001534_EIRI
COSTO DEL MASTER: € 4.200,00 ​- Postgraduate Certificate
OFFERTA
COSTO MASTER 
SCONTO SUL COSTO
RATEIZZAZIONE
EARLY BIRD (*) . Risparmi € 840,00 - fino al 31 Luglio 2025
€ 4.200,00
​pre-iscrizione € 120,00
20% (costo finale €3.360,00)
Tre rate: prima rata€ 1.000,00 (all'iscrizione) + due rate da 1.120,00
INTERMEDIA. Risparmi € 630,00
​​Dal 01/08/2025 al 30/09/2025
€ 4.200,00 
pre-iscrizione € 150,00
15% (costo finale €3.570,00)
Tre rate: prima € 1.000,00- seconda e terza € 1.210,00. 
STANDARD. Risparmi € 420,00 
​Dal 01/10/2025 al 15/11/2025
€ 4.200,00
10%  (costo finale € 3.780,00)
Tre rate di € 1.260,00, di cui la prima all'iscrizione
LAST MINUTE:
​dal 16/11/2025 ad inizio Master 
€ 4.200.00
€ 4.200,00 
versamento unito di € 3.990,00 (sc. 5%) o tre rate di € 1.400,00).
  • (*) Gli importi della  preiscrizione € 120,00 early bird e € 150,00 Intermedia sono inclusi nel costo del Master 
  • Acquisto con borsa di studio:  € 2.800,00. Chiedere con il form  informazioni.​
  • Rateazione: all'iscrizione va versata la prima rata. La seconda rata entro il 31/01/2026. La terza rata entro il 15/03/2026
I corsi e Master del CUI sono senza IVA nel rispetto delle normative specifiche del settore. 
Per gli sconti previsti rispetto al costo base, compilare IL FORM

per comprendere se ricadi nei casi previsti per avere accesso alla partecipazione agevolata (borse di studio) ​ oppure per rateizzazione dell'importo intero.
REQUISITO MINIMI DI ACCESSO:
  • Requisito minimo di accesso: laurea triennale. Per titoli di studi non universitari al fine dell'ammissione e iscrizione si valorizzerà l'esperienza nel settore (chiedere al nostro servizio che risponde alle richieste tramite il form compilato).
  • Requisito minimo di accesso per gli studenti sotto i 24 anni: ultimo anno della laurea triennale.​

Ricevi consigli e assistenza. Prenota una videocall.

Come pagare?

Il pagamento della pre-iscrizione o iscrizione deve essere fatto con Bonifico Bancario.
  • INTESTAZIONE:  CENTRO UNIVERSITARIO INTERNAZIONALE, presso: Intesa San Paolo- Fil Accentrata Ter S 20121 - Piazza Paolo Ferrari, 10 - Milano
  • IBAN:  IT10J0306909606100000176282  - BIC:   BCITITMM 
  • CAUSALE DA INDICARE: ISCRIZIONE PGD ANNO 2025/26€ .......................... - indicare Nome e cognome dell'iscritto - riferimento del pagamento: pre-iscrizione e altra offerta e  prima rata, seconda rata; versamento unico a saldo; 

    ISCRIZIONE ALLA X ED. MASTER 2025/26

    Dimensioni max file: 20 MB
    Leggi la Privacy Policy competa da qui
Invia

DATI DA COMUNICARE DOPO ACCETTAZIONE ISCRIZIONE


    Privacy
Invia

CERTIFICAZIONE DELLA FORMAZIONE, GARANZIA E CONDIZIONI
Postgraduate Certificate (Master primo livello)
Il Master è blended. Significa che le lezioni sono svolte online e di presenza.
  • Parte del Master di presenza potrà essere svolto a Malta o altre sedi europee soprattutto la parte laboratoriale.
  • L'eventuale slittamento della data di avvio del Posgraduate Certificate rispetto a quella indicata nell'offerta acquistata sarà tempestivamente comunicato dalla Direzione agli iscritti. Lo studente che avrà già versato l'importo totale o le rate previste potrà richiedere via e-mail la restituzione integrale delle somme versate, saranno trattenuti € 120,00 (offerta early bird o 150,00 euro offerta interemedia) per diritti di segreteria, oppure decidere di confermare l'iscrizione per la nuova data di avvio comunicata. 
  • In caso di annullamento del corso da parte dell'ente organizzatore, l'importo versato sarà integralmente restituito, con trattenuta di € 120,00 o 150,00 a seconda se early bird o intermedia per diritti di segreteria.
  • Qualora il corso già avviato debba essere sospeso per normative superiori (es. divieto attività formative in presenza, limitazioni agli spostamenti, quarantena obbligatoria, ecc.), le attività in presenza verranno temporaneamente sostituite con sessioni online per garantire la continuità formativa. La formazione in presenza riprenderà regolarmente non appena consentito dalle normative vigenti. Nel caso di annullamento definitivo per cause di forza maggiore, l'importo restituito sarà proporzionale alle ore non svolte, al netto dei costi amministrativi insopprimibili (pari al 10% del totale). Tale decisione sarà presa in accordo con gli iscritti, considerando esigenze specifiche.
CONDIZIONI 
I costi di trasferta e/o soggiorno per la partecipazione al Master nelle sedi che saranno indicate nel programma sono a carico dei partecipanti.
Durante il corso saranno utilizzati strumenti di analisi (es. eye tracker) a scopo didattico, di proprietà degli organizzatori. Gli interessati possono eventualmente acquistare strumenti analoghi direttamente dai fornitori.

DIRITTO DI RECESSO (valido da 30 gg. prima dell'inizio dell'offerta formativa)
L'iscritto ha facoltà di ritirarsi dal PgD secondo le seguenti condizioni:
  • Ritiro oltre 30 giorni prima dell'inizio: restituzione dell'importo versato con trattenuta di un ulteriore importo di € 120,00 per spese amministrative di Ritiro.
  • Ritiro entro 30 giorni prima dell'inizio: trattenuta pari al 20% della quota di iscrizione versata.
  • Ritiro dopo l'inizio del Postgraduate certificate: nessuna restituzione, salvo specifiche eccezioni motivate da comprovate cause di forza maggiore (es. gravi problemi di salute). In questi casi, sarà restituita una somma proporzionale alle ore non frequentate, con trattenuta minima pari al 20% dell'importo totale dell'offerta formativa.

Agevolazioni per le imprese

Tipologia Descrizione Benefici Condizioni e Riferimenti
Fondi Interprofessionali Compatibilità con i principali fondi interprofessionali (FBA, Fondir, Fondimpresa ecc.). I fondi possono coprire i costi della formazione, progettazione e in alcuni casi anche il costo del personale in formazione. Riduzione o azzeramento dei costi per le aziende. Possibilità di finanziamento anche per piani individuali. Applicabile ai sensi dell’art. 48 della Legge 289/2002. Richiede l’adesione a un fondo interprofessionale da parte dell’azienda.
Credito d’imposta Formazione 4.0 Misura del MISE per supportare la formazione su tecnologie 4.0. Rimborsa fino al 50% del costo aziendale del personale formato (fino a 300.000 €). Riduzione dei costi aziendali per la formazione interna. Credito d’imposta compensabile tramite modello F24. Valida per le attività formative sulle tecnologie abilitanti. Applicabile previa verifica dei requisiti aziendali.
© Copyright 2020  - Centro Universitario Internazionale. Sede legale: Via Garbasso, 42 - 52100 Arezzo (IT). P. IVA 01399410511- www.cui.org  - informazioni: [email protected]
Privacy